Programa il Seminario Internazionale LA ENSEÑANZA RHETORIC IN HUMANISM: DAI MANUALI ALLA PRATICA IN AULA

Mercoledì, 28 Settembre, 2022

Dal 26 al 29 ottobre 2022, il Seminario Internazionale LA ENSEÑANZA RHETORIC IN HUMANISM: DAI MANUALI ALLA PRATICA IN AULA patrocinato dal Proyecto Los  progymnasmata nelle Scuole Europee (XVI-XVII): dai manuali alla pratica in classe (PID2019 -103848GB-I00), finanziato dal Piano statale di ricerca e sviluppo del Ministero della Scienza e dell'Innovazione del governo spagnolo e dall'organizzazione dell'Istituto universitario di analisi e applicazioni testuali dell'Università di Las Palmas de Gran Canaria.

Sedici ricercatori di sette università e centri di ricerca specializzati nella tradizione retorica con radici classiche, in particolare i Progymnasmata,  nel corso del XVI secolo parteciperanno e XVIII.

Proyecto Excerpta. Articolo del professor José María Maestre.

Mercoledì, 7 Settembre, 2022

Il professore e ricercatore dell'Università di Cadice, José María Maestre, ha pubblicato un articolo sul Congresso internazionale Elio Antonio de Nebrija: Humanism and Power svoltosi a Lebrija a luglio, attribuendo particolare importanza a il Progetto Excerpta, uno dei più grandi successi di detto L'Istituto Universitario di Analisi e Applicazioni Testuali.

In quel Congresso, il Professore e membro di IATEXT, Dott. D. Gregorio Rodríguez Herrera ha presentato la presentazione: "Potere e buon governo nei florileges latini del XVI secolo.", che ha elogiato Maestre per la sua chiarezza e intelligenza quando si trattava di unire l'importanza delle lettere con l'attualità di il mondo digitale.

Convocatoria europea HORIZON-CL2-2022-TRANSFORMATIONS

Giovedì, 28 Luglio, 2022

Il progetto di ricerca del bando europeo HORIZON-CL2-2022-TRANSFORMATIONS, dal titolo REFRAMING NON-METROPOLITAN LEFT BEHIND PLACES THROUGH MOBILITY E LO SVILUPPO ALTERNATIVO, presentato dai docenti del IATEXT dell'Atlantic Societies and Spaces Research Group, ha ottenuto il punteggio più alto nella valutazione della COMMISSIONE EUROPEA e, pertanto, sarà finanziato per la sua esecuzione con un importo di € 2.940.110, di cui € 332.500 corrispondenti all'ULPGC. 

Pagine