Digital Humanities Applications: Lexicon and Grammar

OPORT - Osservatorio dei Portoghesi
OPORT (Osservatorio dei Portoghesi) è una piattaforma di Digital Humanities che mostra i dati sull'incorporazione dei portoghesi lessicali nella lingua spagnola dal XVI secolo ad oggi.
Le informazioni raccolte compilano e aggiornano le conoscenze su questi prestiti, essenziali per comprendere la storia dello spagnolo, da diversi punti di vista: via di penetrazione, etimologia, definizione, campi tematici, estensione geografica e datazione, nonché documentazione documentaria e lessicografica con esempi di ogni caso.

AMERLEX
Questo progetto Digital Humanities mira a creare un database online e aperto (AMERLEX-DATABASE) che riunisca sistematicamente gli americanismi lessicali presenti in una selezione di testi spagnoli e inglesi sull'America pubblicati nel corso del XVI e XVII secolo. Questa ricerca si basa sulla compilazione dei seguenti dati degli americanismi identificati: motto, ortografia, opera, anno di pubblicazione, numero di edizione, tipologia testuale, autore e sua origine, categoria grammaticale, area lessicale, lingua di origine, ambito in cui è è registrato, mostra in spagnolo e inglese testi, definizione nei dizionari dell'epoca (se registrato), oltre ad altri campi che sono considerati di interesse.

Eighteenth Century English Grammars Database (ECEG)
L'ECEG è una risorsa elettronica per lo studio della tradizione grammaticale settecentesca che contiene informazioni bibliografiche su 323 grammatiche della lingua inglese scritte tra il 1700 e il 1800, arricchite da informazioni biografiche sui loro autori. Il progetto discipline umanistiche digitali si propone di fornire agli studiosi una fonte di riferimento completa, attinta da una varietà di bibliografie, collezioni online, ristampe in facsimile e opere seminali pubblicate dal 1903 al 2011, facilitando così la ricerca tra la crescente comunità di ricerca della tradizione grammaticale normativa settecentesca.